Termini & Condizioni di utilizzo della piattaforma liqi.it
Ultimo aggiornamento: 30/10/2023
PREMESSE
Questi Termini disciplinano:
- l’utilizzo del sito liqi.it e dei servizi collegati offerti dalla piattaforma
- qualsiasi altro Accordo o rapporto giuridico con il Titolare
in maniera vincolante.
L’Utente è pregato di leggere attentamente questo documento. Nessuna disposizione di questi Termini da origine ad un rapporto di lavoro dipendente, agenzia o associazione tra le parti interessate.
Il soggetto responsabile e titolare di liqi.it è Liqi Srl, con sede legale in via J. F. Kennedy, 75H, 70125, Bari (BA), Codice Fiscale, Partita IVA e n. iscrizione nel Registro delle Imprese di Bari 08729380728. L’indirizzo email del Titolare per eventuali comunicazioni è team@liqi.it, mentre la PEC è liqi@pec.it.
Liqi ha sviluppato una Piattaforma web di cui è titolare, e tramite la quale le piccole e micro imprese possono usufruire di un servizio software a supporto della gestione finanziaria aziendale.
Inoltre, Il servizio è finalizzato al compimento di una valutazione preliminare per il potenziale accesso ad uno strumento di funding (c.d. “Pay Later”), finalizzato a fornire un supporto finanziario per l’ottimizzazione del ciclo produttivo delle imprese. Tale strumento sarà eventualmente disciplinato in un contratto separato e dedicato.
Infine, tramite la Piattaforma web, Liqi consente ai propri clienti di accedere a servizi di pagamento erogati o dall’Istituto di Moneta Elettronica (c.d. “Liqi Wallet”), o da Saltedge Ltd., per conto dei quale Liqi agisce in qualità di Agente in servizi di pagamento. Lo strumento denominato Liqi Wallet è disciplinato in un contratto separato e dedicato, accessibile agli utenti tramite la Piattaforma.
Si prega di notare che Liqi non fornisce servizi finanziari. I servizi di pagamento regolamentati sono forniti da provider esterni autorizzati ad operare in Italia.
Per Utente, invece, deve intendersi il soggetto che ha interesse ad accedere ed utilizzare i servizi offerti da liqi.it.
DA SAPERE A COLPO D’OCCHIO
Si fa presente che determinate disposizioni di questi Termini potrebbero essere solo applicabili ad alcune categorie di Utenti. In particolare, alcune disposizioni potrebbero applicarsi solo a Consumatori o solo a Utenti che non agiscono come Consumatori. Tali limitazioni sono sempre menzionate esplicitamente in ciascuna clausola interessata. In caso di mancata menzione, le clausole si applicano a tutti gli Utenti.
Gli abbonamenti a Prodotti offerti su liqi.it sono soggetti a rinnovo automatico. Le informazioni su:
- durata del periodo di rinnovo,
- modalità di disdetta e
- termine di preavviso
sono indicate nelle rispettive sezioni di questi Termini.
1) CONDIZIONI D’USO
Salvo ove diversamente specificato, le condizioni d’uso di liqi.it esposte in questa sezione hanno validità generale. Ulteriori condizioni d’uso o d’accesso applicabili in particolari situazioni sono espressamente indicate in questo documento.
L’uso di liqi.it comporta l’accettazione delle condizioni da parte dell’Utente.
Accesso al sito
Il sito www.liqi.it è accessibile gratuitamente a tutti gli utenti che dispongono di una connessione internet. Ogni utente è responsabile del proprio software e del materiale necessario per utilizzare i servizi del sito, così come della connessione a internet. L’Utente potrà registrarsi, accedere, consultare e utilizzare i Servizi del Sito.
Eleggibilità per l’accesso alla piattaforma
Per essere idoneo all’utilizzo della nostra Piattaforma, il Cliente deve:
- Avere almeno 18 anni di età.
- Avere la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.
- Essere il rappresentante legale (o un suo delegato) di un’impresa registrata nel territorio italiano.
- Fornire tutte le informazioni e i documenti richiesti durante il processo di registrazione.
Registrazione
Per usufruire del Servizio l’Utente deve aprire un account indicando tutti i dati e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera. Non è possibile usufruire del Servizio senza aprire un account Utente.
Per registrarsi è necessario accettare i Termini e le Condizioni e l’informativa privacy, spuntando le apposite caselle.
È responsabilità degli Utenti conservare le proprie credenziali d’accesso in modo sicuro e preservarne la confidenzialità. A tal fine, gli Utenti devono scegliere una password che corrisponda al più alto livello di sicurezza.
Creando un account l’Utente accetta di essere pienamente responsabile di ogni attività posta in atto con le sue credenziali d’accesso. Gli Utenti sono tenuti a informare il Titolare immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali, quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o dati personali, siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.
Qualora l’Utente non intenda accettare anche uno soltanto dei termini e delle condizioni dei T&C, è invitato ad astenersi dall’utilizzo della Piattaforma e dal portare a termine la registrazione.
Chiusura account
L’Utente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento contattando il Titolare ai recapiti in questo documento.
Sospensione e cancellazione account
Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso, qualora ritenga il comportamento dell’Utente inopportuno, offensivo o contrario a questi Termini.
La sospensione o cancellazione dell’account non dà all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo.
La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente applicabili.
Contenuti su liqi.it
Salvo ove diversamente specificato o chiaramente riconoscibile, tutti i contenuti disponibili su liqi.it sono di proprietà di o forniti dal Titolare o dei/dai suoi licenzianti.
Il Titolare adotta la massima cura affinché il contenuto disponibile su liqi.it non violi la normativa applicabile o diritti di terze parti. Tuttavia, non sempre è possibile raggiungere tale risultato. In tali casi, senza alcun pregiudizio ai diritti ed alle pretese legalmente esercitabili, gli Utenti sono pregati di indirizzare i relativi reclami ai recapiti specificati in questo documento.
Diritti sui contenuti di liqi.it
Il Titolare detiene e si riserva espressamente ogni diritto di proprietà intellettuale sui suddetti contenuti.
Gli Utenti non sono autorizzati ad usare i contenuti in alcun modo che non sia necessario od implicito nel corretto utilizzo del Servizio.
In particolare, ma senza esclusioni, è fatto divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile su liqi.it, di permettere a terze parti di intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche a propria insaputa.
Ove espressamente indicato su liqi.it, l’Utente è autorizzato a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti disponibili su liqi.it esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Titolare.
Restano ferme le limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore.
Accesso a risorse esterne
Tramite liqi.it gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi. Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.
Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.
2) USO AMMESSO ED OBBLIGHI DELL’UTENTE
L’Utente, nell’accedere ed utilizzare i servizi, garantisce che i dati indicati nella accettazione della proposta contrattuale sono aggiornati, completi e veritieri, impegnandosi a comunicarne tempestivamente eventuali variazioni, affinché questi siano costantemente aggiornati, rimanendo responsabile dell’utilizzo del servizio, nonché delle eventuali conseguenze pregiudizievoli che dovessero ricadere sul Titolare. E’ vietato fornire al Titolare dati falsi, e-mail inesistenti o dati personali incompleti, inesatti o volutamente manomessi.
liqi.it ed il Servizio possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile e l’Utente è tenuto a manlevare e tenere indenne il titolare da qualsiasi rivendicazione o pretesa derivante dall’uso o abuso dei servizi.
È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso di liqi.it e/o del Servizio non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.
Pertanto, il Titolare si riserva il diritto di adottare, in ogni momento, senza preavviso ed a sua discrezione, ogni misura idonea a proteggere i propri interessi legittimi, ed in particolare di negare all’Utente l’accesso a liqi.it o al Servizio, risolvere contratti, denunciare ogni attività censurabile svolta tramite liqi.it o il Servizio alle autorità competenti (es. l’autorità giudiziaria o amministrativa) ogniqualvolta sussista il sospetto che l’Utente ponga in essere violazioni di legge, regolamenti, diritti di terzi e/o i Termini, in particolare, ma senza esclusioni, mettendo in atto una delle seguenti attività:
(Regole di comportamento)
- fingere di soddisfare un qualsiasi requisito di accesso a liqi.it o di utilizzo del Servizio, come ad esempio la maggiore età o la qualifica di Consumatore;
- nascondere la propria identità, utilizzare l’identità altrui o fingere di agire in nome di un terzo, se non autorizzati da tale terzo;
- alterare identificativi per nascondere o camuffare l’origine dei propri messaggi o dei contenuti pubblicati;
- diffamare, minacciare, abusare, usare pratiche intimidatorie o violare i diritti di terzi in qualsiasi altro modo;
- promuovere attività che possono mettere a rischio la vita propria o di qualsiasi altro Utente o causare danni fisici. Sono comprese in questa categoria, ma senza alcuna esclusione, la minaccia di o istigazione al suicidio, l’esaltazione di traumi fisici intenzionali, l’uso di droghe illegali, l’abuso di alcol. La pubblicazione di contenuti che promuovono, esaltano o illustrano atteggiamenti autodistruttivi o violenti su liqi.it non è tollerata in alcun caso;
- mettere alla prova, analizzare o testare la vulnerabilità di liqi.it, i servizi e le reti collegate al sito, violare la sicurezza o le procedure di autenticazione su liqi.it, i servizi e le reti collegate a liqi.it;
- installare, integrare, caricare o altrimenti incorporare malware in o tramite liqi.it;
- usare liqi.it o la relativa infrastruttura tecnologica in maniera abusiva, eccessiva o altrimenti inappropriata (ad esempio: a scopo di spam);
- tentare di disgregare o manomettere l’infrastruttura tecnologica in modo tale da causare un danno o un onere eccessivo a liqi.it o al Servizio;
- fornire dati non aggiornati, nè corretti, nè veritieri;
- utilizzare od aver utilizzato servizi per fini o modalità illegali, o comunque incompatibili con la natura dei servizi;
(Scraping)
- implementare processi automatizzati di estrazione, raccolta o captazione di informazioni, dati e/o contenuti da liqi.it e da tutte le relative estensioni digitali, se non espressamente autorizzati dal Titolare;
(Regole di contenuto)
- diffondere o pubblicare contenuti illeciti, osceni, illegittimi, diffamatori o inadeguati;
- pubblicare contenuti che direttamente o indirettamente promuovono odio, razzismo, discriminazione, pornografia o violenza;
- diffondere o pubblicare contenuti falsi o che possono provocare ingiustificato allarme;
- usare liqi.it per pubblicare, diffondere o altrimenti offrire contenuti tutelati dalla normativa sulla proprietà intellettuale, compresi, ma senza esclusione, brevetti, marchi e diritto d’autore, senza l’autorizzazione del titolare dei diritti;
- usare liqi.it per pubblicare, diffondere o altrimenti offrire contenuti che violano diritti di terzi, compresi, ma senza esclusione, segreti militari, commerciali, professionali o di stato e dati personali;
- pubblicare contenuti o svolgere attività che disgregano, interrompono, danneggiano o violano in ogni altro modo l’integrità di liqi.it o dei dispositivi di altri Utenti. Sono comprese tra tali attività: lo spamming, la diffusione illecita di pubblicità, il phishing, la frode a danno di terzi, la diffusione di malware o virus etc.;
(Divieti d’uso commerciale)
- aprire un account o usare liqi.it per promuovere, vendere o pubblicizzare prodotti o servizi di qualsiasi tipo in qualsiasi modo;
- fingere o implicare in qualsiasi maniera di avere un rapporto con liqi.it, di godere del sostegno di liqi.it o che liqi.it sostenga i prodotti o servizi dell’Utente o di un terzo per qualsiasi scopo;
3) TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Servizi e prodotti a pagamento
Alcuni dei Prodotti offerti su liqi.it come parte del servizio sono a pagamento.
Le tariffe, la durata e le condizioni applicabili alla vendita di tali Prodotti sono descritte di seguito e nelle rispettive sezioni di liqi.it.
Per acquistare i Prodotti, l’Utente è tenuto a registrarsi o ad effettuare l’accesso a liqi.it.
Descrizione del prodotto
Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di liqi.it e sono soggetti a modifica senza preavviso.
Sebbene i Prodotti su liqi.it siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione su liqi.it tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto acquistato.
Le caratteristiche del Prodotto selezionato saranno specificate durante la procedura d’acquisto.
Per quanto attiene il servizio di informazione sui conti Bancari si rinvia a quanto disciplinato al successivo articolo 4. Per il servizio informazione su fatture a quanto previsto al successivo articolo 5. Per il servizio denominato “Liqi Wallet” si rinvia a quanto disciplinato dall’articolo 6. Per il servizio denominato Pay Later si rinvia all’articolo 7.
Accesso alla piattaforma
L’iscrizione alla Piattaforma è obbligatoria per la fruizione e l’acquisto dei Servizi e prodotti erogati da Liqi, in particolare per la richiesta di accesso al prodotto “Pay Later” e per l’acquisto dei prodotti Liqi Pro, Liqi Light e Liqi Free. Durante la procedura di registrazione, l’Utente accede alla piattaforma disponibile all’indirizzo https://app.liqi.it e completa un processo di iscrizione durante il quale:
- Fornisce la proprie informazioni personali (nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono)
- Fornisce informazioni utili ad identificare l’azienda Cliente (partita iva, ragione sociale e sede legale)
Procedura d’acquisto
Ogni fase dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine fa parte della procedura d’acquisto.
La procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:
- Dopo aver completato la “Registrazione” ed aver usufruito di eventuali periodi di prova, gli Utenti sono invitati a selezionare il piano offerto su liqi.it più congruo alle proprie esigenze e, successivamente, a confermare la scelta utilizzando i relativi pulsanti o meccanismi su liqi.it. La procedura di acquisto prevede l’accettazione esplicita dei presenti “Termini & Condizioni”. Dal loro canto, gli Utenti si impegnano a pagare il prezzo concordato per usufruire dei beni e servizi offerti da Liqi.
- Cliccando sul pulsante di checkout, gli Utenti accedono all’area di checkout di Stripe dove verrà loro richiesto di specificare le proprie generalità e un mezzo di pagamento a loro scelta.
Invio dell’ordine
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
- L’invio dell’ordine da parte dell’utente determina la conclusione del contratto e fa sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine.
- Nel caso in cui il Prodotto acquistato richieda un contributo attivo da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ordine costituisce in capo all’Utente anche l’obbligo di collaborare di conseguenza.
- Una volta inoltrato l’ordine, agli Utenti sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine.
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente in fase di registrazione.
4) SERVIZIO DI INFORMAZIONE SUI CONTI BANCARI
Il Servizio consente all’utente di liqi.it, già aderente al Servizio, di visualizzare sulla piattaforma le informazioni consolidate relativamente ad uno o più conti di pagamento detenuti presso uno o più Banche Italiane.
Tale servizio prevede una procedura di autorizzazione attraverso la quale l’utente abilita la piattaforma liqi.it ad accedere per 180 giorni, in totale sicurezza, ai dati bancari che riguardano transazioni consolidate e informazioni sul bilancio del conto prescelto.
Il servizio di accesso al conto si basa sulla Direttiva sui Servizi di Pagamento (PSD2), una normativa europea che ha l’obiettivo di rendere più moderna e sicura la gestione del denaro e dei pagamenti. Attraverso l’adesione al servizio di informazione sui conti (AIS), l’utente, previo consenso, potrà ottenere alcune informazioni sul proprio Conto Corrente come la lista movimenti e il saldo disponibile, senza accedere al sito home banking della Banca da Collegare che detiene il conto.
L’Utente può verificare tutte le autorizzazioni che ha concesso a liqi.it nella sezione “Collegamenti”. Nella pagina potrà anche visualizzare lo stato delle autorizzazioni concesse (attive o scadute), e potrà revocare le autorizzazioni che ha concesso direttamente sul sito.
Definizioni
Ai sensi e per gli effetti del presente contratto valgono le seguenti definizioni:
- Banca da collegare: prestatore di servizi di pagamento di radicamento del conto diversi dalla Banca, presso cui il Cliente detiene uno o più conti di pagamento (di cui vuole aggregare le informazioni e sui quali intende far valere disposizioni di ordini di pagamento;
- Causa di Forza Maggiore: ogni evento di carattere eccezionale, non imputabile al soggetto presso il quale tale evento si verifica, che impedisce il regolare svolgimento delle attività previste dal Servizio;
- Utente: la persona fisica o giuridica che sottoscrive il contratto relativo al Servizio, già aderente al Servizio della Piattaforma liqi.it;
- Codici di Identificazione: credenziali informatiche rilasciate dalla piattaforma liqi.it al momento della registrazione e attivazione, che consentono all’Utente di accedere ed utilizzare i servizi online di controllo e previsione;
- Credenziali Banca da collegare – codice di adesione, codice personale, password così come descritti nel Contratto del servizio della Banca
- Dispositivo di Sicurezza OPT: dispositivo (Fisico o associato a dispositivo Mobile) per la generazione del token OTP (codici numerici monouso) così come descritto nel Contratto del servizio della Banca da Collegare;
- Impianto: l’insieme delle attrezzature -, hardware e software, (quali a titolo meramente esemplificativo il personal computer, il modem, il browser per la navigazione in Internet, ecc.) atte a permettere il collegamento ad Internet del Cliente, ed idoneo all’utilizzo dei supporti informatici di riconoscimento del Cliente.
- Provider AIS: Struttura tecnica terza che fornisce le API di collegamento con gli istituti finanziari in base alla direttiva PSD2. Esso permette di accedere ai dati del conto che comprendono i saldi e la lista delle transazioni.
- Servizio di Previsione: il servizio informativo della Piattaforma liqi.it che permette all’utente di costruire previsioni di entrate ed uscite per i conti aziendali.
- Servizio di Sincronizzazione conto Bancario: il servizio della piattaforma che permette all’utente di sincronizzare i saldi e le transazioni dei conti e riconciliarle con le informazioni del di pagamento presso la Banca da Collegare. Tale servizio è oggetto del Contratto al quale l’Utente può aderire sottoscrivendo il Contratto.
Oggetto del Servizio
Il Servizio fornisce la possibilità all’Utente di usufruire delle seguenti funzionalità:
- Sincronizzazione informazione sui conti: funzionalità che fornisce informazioni aggregate e consolidate relativamente ad uno o più conti di pagamento, accessibili online, detenuti dall’Utente presso una o più Banche da Collegare;
Presupposti per l’uso del servizio di informazione sui conti
Il Servizio di Informazione sui Conti consente di acquisire informazioni sui tuoi Conti collegandoli e permette a liqi.it di supportare l’utente nella visualizzazione di tali Conti, senza che ciò possa costituire o essere considerato alla stregua di una consulenza, né di una prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti.
La funzionalità “Informazione sui conti” prevede che l’Utente possa ottenere tramite la piattaforma liqi.it le informazioni generali, comprensive di lista movimenti e saldi, riguardanti uno o più conti di pagamento, accessibili online, detenuti dall’Utente presso uno o più Banche, con le modalità di seguito indicate. L’Utente, nell’ambito del Servizio, deve:
- prendere visione ed accettare termini e condizioni e informativa privacy;
- accedere alla lista aggiornata delle Banche disponibili nei confronti dei quali la piattaforma liqi.it abbia già attivato, in modalità sicura, il necessario collegamento informatico;
- provvedere a selezionare la Banca di interesse ed indicare uno o più conti di pagamento presso lo stesso detenuti di cui vuole aggregare le informazioni;
- esprimere il proprio consenso a tale scelta ed autorizzare la piattaforma liqi.it a comunicare detto consenso all’AISP, che gestisce la parte autorizzativa congiuntamente alla Banca, e quindi a richiedere (in modalità automatica) le informazioni relative ai conti di pagamento di cui al punto precedente, con una delle modalità di autenticazione previste dalla Banca nei rapporti con l’Utente; la concessione della predetta autorizzazione determina la conclusione del contratto.
- la durata del consenso è di norma pari a 180 giorni, salvo diversa indicazione della Banca. Il Cliente potrà, in qualsiasi momento, revocare tale consenso; la piattaforma liqi.it da tale momento non potrà acquisire e mettere a disposizione del Cliente le informazioni in relazione ai conti di pagamento né potrà detenere le informazioni raccolte;
- In caso di consenso scaduto l’Utente potrà rinnovarlo così che la Piattaforma possa mostrare una visione continuativa della situazione finanziaria.
- L’utente dovrà utilizzare le funzionalità del Servizio di Informazione sui Conti inserendo esclusivamente le proprie Credenziali dei Conti; in caso di inserimento di credenziali di altro soggetto potrà essere causata l’acquisizione illegittima di informazioni di altro utente per cui l’utente resterà l’unico responsabile.
L’accesso alle informazioni sui Conti avverrà tramite API (Access Point Interfaces), attraverso cui verranno recuperate le informazioni dei Conti aperti presso Terze Parti indicate in fase di aggregazione.
Le informazioni in relazione ai conti di pagamento detenuti presso Altre Banche sono messe a disposizione dell’Utente da parte dalla piattaforma liqi.it così come pervenute dalla Banca. Liqi non interviene in alcun modo su tali informazioni, né è responsabile della loro veridicità, correttezza, completezza, integrità o aggiornamento.
Le Credenziali di Altro Prestatore inserite dal Cliente nell’utilizzo del Servizio sono trattate dalla Piattaforma Liqi con modalità di trasmissione crittografata che non consente alla Piattaforma alcun accesso e conoscenza delle stesse; ciò al fine di preservarne integrità e riservatezza.
Il Titolare non è responsabile di eventuali informazioni messe a disposizione dell’Utente non corrette, ad esso fornite dalle Banche, né dell’esatta esecuzione dell’ordine di pagamento, inizializzato nell’ambiente di Servizio, da parte dell’Altra Banca. La Piattaforma liqi.it non conserva i dati, né vi accede per fini diversi da quelli indicati nell’informativa privacy preliminarmente accettati per l’uso dei Servizi di Informazione sui Conti; il tutto conformemente alle norme sulla protezione dei dati.
L’adesione al Servizio non produce alcun effetto sui servizi dispositivi ed informativi di natura elettronica già in uso da parte dell’Utente alla data di sottoscrizione del contratto relativo al Servizio ovvero successivamente attivati.
L’Utente, considerato che le informazioni sui conti messe a disposizione dalla Piattaforma provengono da soggetti terzi e richiedono il corretto funzionamento di diversi canali, prende sin d’ora atto che potrebbero esservi problematiche riguardanti l’accesso a tali informazioni, nonché l’accuratezza e l’aggiornamento delle stesse; in tal caso alcuna responsabilità potrà in alcun modo essere imputata a Liqi.
Modalità di adesione ed Accesso al Servizio
L’utente della piattaforma liqi.it può aderire al Servizio Informazione Conti esprimendo il proprio consenso e autorizzazione, così facendo l’Utente fornisce al Titolare ed ai propri fornitori espressa autorizzazione a recuperare le informazioni sui Conti conservate dai diversi Prestatori Terzi presso cui sono radicati.
Al fine di poter usufruire del Servizio l’Utente deve essere dotato:
- di un servizio di connessione ad Internet;
- dei codici di identificazione per il servizio liqi.it;
- delle credenziali per accedere al servizio online della Banca da collegare;
- di un Dispositivo di Sicurezza (OPT) per accedere alla Banca.
In nessun caso la piattaforma liqi.it potrà essere chiamata a rispondere del cattivo o mancato funzionamento del Servizio e/o dei pregiudizi che dovessero derivare all’Utente o a terzi per fatti e cause imputabili alla qualità del servizio di connessione ad Internet e più in generale alla disponibilità del servizio di connessione alla Banca che non dipenda dalla piattaforma liqi.it.
Condizioni economiche del Servizio di Informazione sui Conti
Il servizio è compreso in tutti i piani di abbonamento di liqi.it
Sospensione e blocco servizio
L’utente prende atto ed accetta che Liqi può in qualsiasi momento inibire l’accesso al Servizio di Informazione sui Conti se rileva dei tentativi di accesso non andati a buon fine per l’utilizzo di informazioni di accesso o autenticazione errati, nonché bloccare la trasmissione di informazioni qualora non sia in grado di verificare l’identità dell’Utente, oppure per giustificati motivi connessi alla sicurezza del Servizio di Informazione sui Conti e/o il sospetto di un utilizzo fraudolento o non autorizzato del Servizio di Informazione sui Conti.
Termini di Servizio e Privacy Policy dell’Account Information Service Provider
L’Utente accetta gli accordi di riservatezza e i termini di servizio del provider PSD2 scelti da Liqi, GoCardless.
- I Termini e condizioni di GoCardless sono visionabili a questo link: https://nordigen-com.translate.goog/en/company/terms-and-conditions-end-user/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr _hl=en-GB&_x_tr_pto=wapp
- La Privacy Policy di GoCardless è visionabile a questo link: https://nordigen-com.translate.goog/en/company/privacy-policy-end-user/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=en GB&_x_tr_pto=wapp
5) SERVIZIO DI INFORMAZIONE SU FATTURE
Con riferimento al Servizio di Informazione su Fatture, si precisa che al fine di fruire dei Servizi e dei Prodotti, Liqi ha necessità di accedere al Cassetto Fiscale. Pertanto:
- l’Utente accetta di comunicare le relative credenziali a Liqi e che la stessa potrà conservarle fino a che l’Utente medesimo non richiede di cessare la fruizione della Piattaforma;
- Liqi si impegna ad utilizzare e conservare le suddette credenziali con la massima diligenza, nel rispetto dell’Informativa Privacy (a cui si fa rinvio per maggiori dettagli) e più in generale nel rispetto della normativa applicabile al trattamento dei dati personali e non personali.
Per maggiori informazioni il Cliente è invitato a prendere visione delle informazioni di cui alla Informativa Privacy della Piattaforma a questo indirizzo: https://liqi.it/privacy-policy.
6) CONDIVISIONE DEI DATI CON TERZE PARTI SU RICHIESTA DELL’UTENTE
Liqi S.r.l. offre la possibilità agli utenti di richiedere la condivisione dei propri dati bancari e di fatturazione con terze parti specificate, quali commercialisti, consulenti finanziari, o istituti finanziari, per facilitare servizi correlati o supporto professionale. Le terze parti con cui l’utente vuole condividere le informazioni devono essere censite all’interno di una specifica sezione del software. Gli utenti possono revocare il loro consenso alla condivisione dei dati in qualsiasi momento attraverso le impostazioni del loro account. La revoca del consenso interromperà immediatamente la futura condivisione dei dati con la terza parte specificata, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. Liqi S.r.l. si impegna a garantire che tutti i dati condivisi con terze parti siano trattati in modo sicuro, in conformità con la nostra Privacy Policy e le normative sulla protezione dei dati applicabili.
7) SERVIZIO “LIQI WALLET”
L’erogazione del prodotto “Liqi Wallet” è subordinata all’approvazione delle richieste è soggetta all’Istituto di Moneta Elettronica. L’offerta del Servizio “Liqi Wallet” non è vincolante. Si ravvisa che lo strumento denominato Liqi Wallet è disciplinato in un contratto separato e dedicato, accessibile agli utenti tramite la Piattaforma. L’Utente è tenuto ad accettare anche le condizioni stabilite da quest’ultimo contratto per avere accesso al Servizio Liqi Wallet.
Rapporti con l’Istituto di Moneta Elettronica
Liqi, in qualità di agente in servizi di pagamento dell’Istituto di Moneta Elettronica, agisce sotto la responsabilità di quest’ultima ed è vincolata dalle istruzioni ricevute dall’Istituto di Moneta Elettronica con riguardo ai rapporti contrattuali del Cliente aventi ad oggetto i Servizi Swan.
Pertanto, eventuali limitazioni imposte dall’Istituto di Moneta Elettronica all’utilizzo dei Servizi Swan possono limitare l’utilizzo del Servizio c.d. Liqi Wallet da parte del Cliente. Ad esempio, ciò riguarda le seguenti circostanze: (a) apertura o rifiuto di apertura di un rapporto con il Cliente relativo a Servizi Swan; (b) sospensione o restrizione all’utilizzo dei Servizi Swan; e (c) cessazione del rapporto contrattuale con il Cliente relativo ai Servizi Swan.
Liqi non presta alcuna garanzia o si assume alcuna responsabilità per il comportamento dell’Istituto di Moneta Elettronica e per la prestazione dei Servizi Swan al Cliente.
Per maggiori informazioni, l’utente può consultare i Termini & Condizioni dell’Istituto di Moneta Elettronica al seguente link: https://www.swan.io/terms-of-use.
8) SERVIZIO “PAY LATER”
Il Servizio “Pay Later” consiste in uno strumento di funding, finalizzato a fornire un supporto finanziario per l’ottimizzazione del ciclo produttivo delle imprese. Tale strumento sarà eventualmente disciplinato in un contratto separato e dedicato.
Una volta effettuato l’accesso alla Piattaforma, l’Utente può richiedere l’accesso al servizio “Pay Later”.
L’offerta del Servizio “Pay Later” non è vincolante. Per quanto concerne “Pay Later” la decisione di erogare o meno il servizio è a totale discrezione di Liqi e si basa su vari fattori quantitativi e qualitativi, tra cui la valutazione del rischio e le informazioni fornite. Ci riserviamo il diritto di rifiutare qualsiasi richiesta a nostra discrezione.
9) PREZZI E PAGAMENTI
Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti vengono debitamente informati di tutte le commissioni, tasse e costi (comprese eventuali spese di spedizione) che saranno loro addebitati.
I prezzi su liqi.it:
- includono tutte le commissioni, tasse e costi applicabili.
L’uso della applicazione liqi.it richiede l’accesso ad internet e/o una connessione mobile per smartphone, i cui costi sono legati al contratto in essere con il fornitore di dette connessioni ed indipendenti dalla responsabilità di liqi.it.
Promozioni e sconti
Il Titolare potrebbe offrire sconti o promozioni speciali per l’acquisto dei Prodotti. Tali promozioni o sconti sono sempre soggetti ai requisiti ed a termini e condizioni previste nella relativa sezione di liqi.it.
Promozioni e offerte sono sempre concesse a sola discrezione del Titolare.
Promozioni o sconti ripetuti o periodici non costituiscono alcuna pretesa o diritto azionabili dagli Utenti in futuro.
A seconda dei casi, sconti e promozioni valgono per un determinato periodo di tempo o fino ad esaurimento scorte. Salvo ove diversamente specificato, le limitazioni di tempo di promozioni e sconti si intendono riferite al fuso orario della sede del Titolare, come indicata nei recapiti in questo documento.
Mezzi di pagamento
I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.
Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi. Le informazioni dettagliate sono riportate nella relativa sezione di liqi.it.
Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, liqi.it non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine.
Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Eventuali costi o commissioni derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico dell’Utente.
Riserva di proprietà
Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del Titolare, l’Utente non acquista la proprietà dei Prodotti ordinati.
Riserva dei diritti d’uso
Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del Titolare, l’Utente non acquista i diritti d’uso dei Prodotti ordinati.
Consegna di contenuti digitali
Salvo ove diversamente specificato, il contenuto digitale acquistato su liqi.it viene erogato tramite utilizzo sul dispositivo o sui dispositivi scelti dall’Utente.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che, per scaricare e/o utilizzare il Prodotto, il dispositivo o i dispositivi prescelti ed il rispettivo software (compresi i sistemi operativi) debbano essere legali, d’uso comune, aggiornati e in linea con gli attuali standard di mercato.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che la possibilità di scaricare il Prodotto acquistato potrebbe essere limitata nel tempo e nello spazio.
10) DURATA DEL CONTRATTO
Periodo di prova
Gli Utenti hanno la possibilità di provare liqi.it o singoli Prodotti gratuitamente per un periodo di prova determinato e non rinnovabile. Alcune funzioni o funzionalità di liqi.it potrebbero non essere disponibili durante il periodo di prova.
Gli Utenti che utilizzano i servizi Liqi per condividere le proprie informazioni con terze parti, come disciplinato dal punto 6, hanno diritto ad un periodo di prova a tempo indeterminato. Alcune funzioni o funzionalità di liqi.it potrebbero non essere disponibili durante il periodo di prova.
Ulteriori condizioni applicabili al periodo di prova, compresa la sua durata, saranno esplicitate su liqi.it.
Il periodo di prova termina automaticamente e non si trasforma in alcun Prodotto a pagamento a meno che l’Utente non lo acquisti intenzionalmente.
Abbonamenti
Grazie all’abbonamento, l’Utente riceve un Prodotto in via continuativa o periodica. I dettagli riguardanti il tipo di abbonamento e la risoluzione sono descritti di seguito.
Abbonamenti a tempo determinato
Gli abbonamenti a pagamento a tempo determinato decorrono dal giorno in cui il Titolare riceve il pagamento e restano attivi per la durata di abbonamento scelta dall’Utente o altrimenti indicata durante la procedura d’acquisto.
Una volta terminata la durata dell’abbonamento, il Prodotto non sarà più accessibile.
Rinnovo automatico degli abbonamenti a tempo determinato
Gli abbonamenti si rinnovano automaticamente con addebito sul mezzo di pagamento scelto dall’Utente al momento dell’acquisto, con una durata uguale al periodo di abbonamento originario; salvo disdetta chiara ed inequivocabile da comunicarsi al Titolare 7 (sette) giorni prima del rinnovo, come meglio precisato ed indicato nel sito a cui si rinvia, e da inviarsi ai recapiti riportati in questo documento o – se del caso – seguendo le istruzioni su liqi.it.
L’Utente riceverà, con congruo anticipo, un promemoria relativo all’imminente rinnovo, in cui sarà descritta la procedura da seguire per disattivare la proroga automatica o per disdire l’abbonamento in seguito.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che non sussiste diritto di recesso dai contratti conclusi su liqi.it in virtù delle particolari caratteristiche dell’offerta e che non vi è diritto alla restituzione di alcun corrispettivo.
11) LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ E MANLEVA
Manleva
L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti da qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali – da qualsiasi danno, materiale e immateriale, diretto e/o indiretto, eventualmente subito dal Titolare, a qualsivoglia titolo, direttamente o indirettamente, dall’utilizzo non corretto e/o illecito dei Servizi, avanzata da terzi a causa di o in collegamento con comportamenti legati all’utilizzo o la connessione al servizio, la violazione dei presenti Termini, la violazione di diritti di terze parti o di leggi da parte dell’Utente, dei suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti, nella misura di legge, compresa, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, ogni richiesta e/o contestazione e/o pretesa e/o rivendicazione che dovessero derivare da: a) qualsiasi ipotesi di reato e comunque violazione di Diritti di Proprietà Intellettuale derivanti dall’utilizzo dei Servizi o comunque dall’esecuzione degli stessi; b) qualsiasi violazione della Normativa Privacy per mancata conformità alla stessa; c) qualsiasi uso dei Servizi che sia illecito o comunque non conforme né al Contratto né alla normativa applicabile.
Limitazione di responsabilità
Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti del Titolare o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto.
L’Utente riconosce a accetta che il Titolare declina qualsiasi responsabilità, contrattuale e/o extracontrattuale, per danni di qualunque tipo, diretti e/o indiretti, patrimoniali, non patrimoniali, che dovessero derivare, a titolo esemplificativo: a) per la sospensione e/o interruzione dell’accesso alla piattaforma connessa e/o dipendente dalle operazioni di manutenzione o aggiornamento b) mancato inesatto o scorretto utilizzo dei servizi, manomissioni o interventi effettuati dall’Utente e non autorizzati dal Titolare, c) per eventuali mancati guadagni o altre perdite, anche indirette, che l’Utente potrebbe aver subito d) per la comunicazione da parte dell’Utente di dati non reali e/o di informazioni errate, incomplete e non veritiere e) danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti della piattaforma dovuti a cause di forza maggiore o eventi imprevisti ed imprevedibili e, in ogni caso, indipendenti dalla volontà e fuori dal controllo del Titolare, quali, a mero titolo esemplificativo, guasti o interruzioni delle linee, della connessione Internet e/o di altri mezzi di trasmissione, inaccessibilità di siti web, scioperi, calamità naturali, virus e attacchi informatici, interruzioni di fornitura dei prodotti, servizi o applicazioni di terzi; f)eventuali perdite che non siano conseguenza diretta di una violazione dei Termini da parte del Titolare.
Nessuna responsabilità a qualunque titolo o natura è assunta dal Titolare quanto alla completezza, esattezza e/o adeguatezza dei dati inseriti dal Cliente. Il Cliente, pertanto, è tenuto a valutare e verificare i contenuti. Le decisioni e/o valutazioni derivanti dalla consultazione della piattaforma sono assunte dal Cliente e/o dai suoi aventi causa in completa autonomia e sotto la propria diretta e unica responsabilità.
12) INTERRUZIONE DEL SERVIZIO
Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Titolare si riserva di interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia agli Utenti.
Nei limiti di legge, il Titolare si riserva di sospendere o terminare completamente il Servizio.
In caso di terminazione del Servizio, il Titolare si adopererà affinché gli Utenti possano estrarre i propri Dati Personali e le informazioni secondo le disposizioni di legge.
Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause che si sottraggono al ragionevole controllo del Titolare, quali cause di forza maggiore (p. es. scioperi, malfunzionamenti infrastrutturali, blackout etc.) e/o per il mancato e difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’utente o di terzi, di collegamenti telematici e/o telefonici per i quali declina ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette.
13) RIVENDITA DEL SERVIZIO
Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare liqi.it o il Servizio in toto o in parte senza previo consenso scritto del Titolare, espresso direttamente o attraverso un legittimo programma di rivendite.
14) PRIVACY POLICY
Le informazioni sul trattamento dei Dati Personali sono contenute nella privacy policy di liqi.it.
15) PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Senza pregiudizio ad alcuna previsione più specifica contenuta nei Termini, i diritti di proprietà intellettuale ed industriale, quali ad esempio diritti d’autore, marchi, brevetti e modelli relativi a liqi.it sono detenuti in via esclusiva dal Titolare o dai suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa civile e penale e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Tutti i marchi – denominativi o figurativi – ed ogni altro segno distintivo, ditta, marchio di servizio, illustrazione, immagine o logo che appaiono in collegamento con liqi.it sono e restano di esclusiva proprietà del Titolare o dei suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
16) MODIFICHE DEI TERMINI
Il Titolare si riserva il diritto di modificare i Termini in ogni momento. In tal caso, il Titolare darà opportuna notizia delle modifiche agli Utenti.
Le modifiche avranno effetti sul rapporto con l’Utente dal momento in cui sono state apportate.
L’utilizzo continuato del Servizio implica l’accettazione dell’Utente dei Termini aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare l’utilizzo del Servizio. La mancata accettazione dei Termini aggiornati potrebbe comportare la facoltà di ciascuna parte di recedere dall’Accordo.
La versione precedente applicabile continua a disciplinare il rapporto fino all’accettazione dell’Utente. Tale versione può essere richiesta al Titolare.
Se richiesto dalla legge applicabile, il Titolare specificherà la data entro cui le modifiche ai Termini entreranno in vigore.
17) CESSIONE DEL CONTRATTO
Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre, novare o appaltare singoli o tutti i diritti e le obbligazioni secondo questi Termini, avendo riguardo per gli interessi legittimi degli Utenti.
Si applicano le disposizioni relative alla modifica di questi Termini.
L’Utente non è autorizzato a cedere o trasferire i propri diritti e le proprie obbligazioni secondo i Termini senza il consenso scritto del Titolare.
18) CONTATTI
Tutte le comunicazioni inerenti all’uso di liqi.it devono essere inviate ai recapiti indicati in questo documento.
19) CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini dovesse essere o divenire nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, la nullità o inefficacia di tale disposizione non provoca inefficacia delle restanti previsioni, che permangono pertanto valide ed efficaci, a meno che le disposizioni nulle, invalidi o inefficaci nel quadro dell’Accordo siano essenziali o di tale importanza, che le parti non avrebbero concluso il contratto se avessero saputo che la disposizione sarebbe stata invalida, ovvero in casi in cui le disposizioni residue comporterebbero un onere eccessivo ed inaccettabile per una delle parti.
20) LEGGE APPLICABILE
I Termini ed il contratto sono disciplinati dalla legge italiana.
21) FORO COMPETENTE
La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i Termini o con il contratto, sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Milano.
22) RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Composizione amichevole delle controversie
Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Titolare, che cercherà di risolvere in via amichevole.
Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, in caso di controversie inerenti all’uso di liqi.it o al Servizio, gli Utenti sono pregati di contattare il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.
L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail del Titolare indicato in questo documento, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.
Il Titolare provvederà ad evadere la richiesta senza indebito ritardo ed entro 21 giorni dalla sua ricezione.
DEFINIZIONI
“Cliente o Utente”: è la persona giuridica o la persona fisica che, mediante adesione al presente Contratto e alle condizioni dello stesso, acquisisce il diritto di accedere e utilizzare i Servizi.
“Liqi”: designa la società che ha sviluppato la Piattaforma e che fornisce i Servizi.
“Istituto di Moneta Elettronica”: indica Swan SAS (société par actions simplifiée), società di diritto francese con capitale sociale pari ad € 22.840,20, ed avente sede legale in 95, avenue du président Wilson, 93108, Montreuil – RCS 853827103. Swan è un istituto di moneta elettronica, autorizzato con il numero 17328 dall’Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (Autorità francese di vigilanza e risoluzione prudenziale o ACPR), con sede legale in 4 place de Budapest, CS92459 – 75436 Parigi, Cedex 09, Francia, e soggetta alla vigilanza di ACPR. Puoi controllare l’elenco delle entità autorizzate di ACPR, a questo link:https://www.regafi.fr/spip.php?rubrique3. Tutti i servizi di pagamento offerti sulla piattaforma sono forniti in maniera esclusiva da Swan SAS, per conto della quale Liqi Srl agisce in qualità di agente in servizi di pagamento.
“Servizi Swan”: indica l’insieme dei servizi di pagamento prestati dall’Istituto di Moneta Elettronica che saranno distribuiti da Liqi per il tramite della Piattaforma.
“Informativa Privacy” o “Privacy Policy”: designa la politica di riservatezza (privacy policy) di Liqi per la Piattaforma, disponibile a questo link.
“Licenza”: designa il diritto di utilizzo della Piattaforma, che consente all’Utente di accedervi e di utilizzarla per il periodo per il quale è concessa.
“Parte” o “Parti”: designano Liqi e l’Utente, individualmente o collettivamente.
“Sito”: designa il sito web www.liqi.it.
“Piattaforma”: designa la piattaforma messa a disposizione degli Utenti da Liqi disponibile al sito https://app.liqi.it.
“Servizi”: designa i servizi a valore aggiunto proposti dalla Piattaforma, descritti nel presente documento.
“Pay Later”: identifica lo strumento di funding basato sul meccanismo del Revenue-based-financing per la rateizzazione delle fatture verso i fornitori.
“Liqi Wallet” indica la messa a disposizione della Piattaforma in favore del Cliente al fine di poter accedere ai Servizi Swan e l’erogazione dei servizi accessori prestati da Liqi in proprio per il tramite della Piattaforma. Tali servizi accessori sono indicati da Liqi anche sul proprio sito internet e verranno di volta in volta aggiornati sulla base delle funzionalità offerte dalla Piattaforma.
“T&C” o “Termini & Condizioni” o “Termini”: designa il presente Contratto, ovvero i Termini e Condizioni di Liqi.
Ultima modifica: 30 ottobre 2023